I grissini nascono a Torino

REGIONE: PIEMONTE
15 GIUGNO 2020
grissini

I grissini parlano torinese. Uno dei più celebri e diffusi prodotti della gastronomia torinese, noti anche all’estero, i grissini derivano dal classico pane piemontese di forma allungata. I grissini nascono intorno al 1679 a Torino.

Il fornaio di corte Antonio Brunero, sotto le indicazioni del medico Teobaldo Pecchio, inventò questo pane per nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II, che aveva problemi di salute ed era incapace di digerire la mollica del pane. Il re Carlo Felice amava così tanto i grissini da portarli in giro e sgranocchiarli per passatempo anche al palco del Teatro Regio.

Fra gli estimatori dei grissini non si può non menzionare Napoleone Bonaparte, che creò all’inizio del XIX secolo un servizio di corriera tra Torino e Parigi, prevalentemente dedicato al trasporto di quelli che lui chiamava les petits bâtons de Turin.


Condividi questo articolo