La casa della panissa a Savona

REGIONE: LIGURIA
28 Maggio 2020
Panissa

Nel cuore del centro storico di Savona, in vico dei Crema, c’è ancora una piccola bottega che lavora da più di 200 anni e offre ai suoi clienti delle ottime panisse. Cos’è la panissa? Forse i più conoscono le panelle siciliane, peculiari di Palermo e provincia. Beh, gli ingredienti sono gli stessi: farina di ceci e acqua, ma il procedimento è leggermente differente.

Guardate nel nostro video l’intervista al signor Antonio, il re della Casa della Panissa di Savona, in vico dei Crema, a pochi passi dal porto e dal luogo in cui attraccano le navi da crociera.

A Savona Antonio e la sua famiglia (nella foto) gestiscono l’antica bottega, passata di generazione in generazione alla famiglia della moglie. Lui, toscano di nascita e ormai ligure di adozione, ci mette tanta passione e amore, e le sue fette sono davvero le più buone che si possano mangiare nel territorio di Savona e dintorni.

Panissa
Antonino con la moglie e i due figli

Noi lo abbiamo raggiunto e, grazie al signor Antonio che ci ha cortesemente aperto le porte del suo negozio alle prime ore del giorno, quando ancora la città era immersa in un silenzio quasi surreale e i vicoli erano bui, abbiamo avuto il privilegio di vedere tutte le fasi di preparazione della panissa. E che bontà il panino mangiato alle nove del mattino dopo una lunga mattinata di lavoro!


Condividi questo articolo